PSYCH-K è un metodo semplice, immediato e estremamente rispettoso per l’individuo che permette di riscrivere il software della nostra mente e di cambiare la matrice della nostra vita.
Sviluppato a partire dal 1988, PSYCH-K include informazioni e processi che permettono di accelerare incredibilmente la propria crescita personale.
Questa tecnica veramente unica è un insieme di diversi strumenti per il cambiamento personale, alcuni contemporanei, altri antichi.
Come molte delle innovazioni più importanti ed efficaci nel mondo, PSYCH-K è nato grazie a "una serie di intuizioni" generate da anni di ricerca e da migliaia di sessioni individuali e di gruppo.
PSYCH-K è quindi una tecnica estremamente sicura, non invasiva ed efficace per cambiare credenze e percezioni antiquate, radicate a livello della nostra mente subconscia.
La nostra realtà è formata dalle nostre "credenze". Queste credenze, di solito a livello subconscio, sono il frutto di una programmazione che inizia dai primi anni della nostra vita, e influenzano in modo drammatico il nostro comportamento e il nostro modo di "percepire" la vita in tutti i suoi aspetti.
Diversi studi nella branca delle neuroscienze indicano che quasi il 95% della nostra coscienza è gestita dal nostro subconscio che è il deposito per le nostre attitudini, i nostri valori e le nostre credenze.
Tramite le nostre credenze creiamo quella che è la nostra percezione del mondo e di noi stessi, e tramite queste percezioni sviluppiamo i nostri comportamenti.
Spesso il modo migliore per cambiare un comportamento (e spesso abbiamo il desiderio di cambiare i comportamenti che sabotano la nostra vita e gli obiettivi che vogliamo raggiungere) è cambiare le credenze a livello subconscio che lo supportano.
PSYCH-K, basato su anni di ricerca riguardo alla differenziazione degli emisferi cerebrali, conosciuta anche come teoria della predominanza emisferica (Brain Dominance Theory), offre diversi metodi per identificare velocemente e trasformare le credenze che ci sabotano, in credenze che invece ci supportano in ogni area della nostra vita: affettiva, relazionale, economica, lavorativa, e quella legata alla salute.
Tratto dal sito www.ieyes.org
foto tratta da google immagini